Cos'è regole dama italiana?

Regole della Dama Italiana

La dama italiana è un gioco da tavolo per due giocatori che si svolge su una scacchiera 8x8. L'obiettivo del gioco è catturare tutti i pezzi dell'avversario o bloccarli in modo che non possano più muoversi.

Disposizione Iniziale:

  • Ogni giocatore ha 12 pedine, posizionate sulle case scure delle prime tre file più vicine a sé.
  • I giocatori si siedono uno di fronte all'altro con una casa scura nell'angolo inferiore sinistro di ogni giocatore.
  • Tradizionalmente, il giocatore con le pedine scure muove per primo, ma questo può essere deciso diversamente.

Movimento:

  • Pedine: Le pedine possono muovere solo diagonalmente in avanti di una casa.
  • Dame: Le dame possono muovere diagonalmente di quante case vogliono in qualsiasi direzione.

Presa:

  • La presa è obbligatoria. Se un giocatore ha l'opportunità di catturare un pezzo avversario, deve farlo.
  • Pedine: Una pedina può catturare un pezzo avversario saltandolo diagonalmente. La casa dietro il pezzo catturato deve essere libera. È possibile effettuare prese multiple in un unico turno, purché continuino a seguire le regole.
  • Dame: Una dama può catturare un pezzo avversario saltandolo diagonalmente, come una pedina. La dama può continuare a muovere dopo la presa, fermandosi in qualsiasi casa libera sulla diagonale dopo il pezzo catturato. È possibile effettuare prese multiple in un unico turno, purché continuino a seguire le regole. Le dame hanno la priorità nella presa. Se sia una dama che una pedina possono effettuare una presa, è obbligatorio effettuare la presa con la dama.

Promozione:

  • Se una pedina raggiunge l'ultima fila del campo avversario, viene promossa a dama.

Regole Specifiche e Importanti:

  • Presa Multipla Obbligatoria: Se un pezzo ha la possibilità di effettuare una presa multipla, deve farlo.
  • Priorità di Presa: In caso di scelte multiple per le prese, si deve dare la priorità alla presa che cattura il maggior numero di pezzi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/priorità%20di%20presa). Se ci sono più prese che catturano lo stesso numero di pezzi, il giocatore può scegliere quale effettuare.
  • Qualità di Presa: Se ci sono più prese che catturano lo stesso numero di pezzi, e una presa è effettuabile con la dama e una con la pedina, bisogna effettuare la presa con la dama (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/qualità%20di%20presa).
  • Preferenza di Dama: Una dama ha sempre la priorità di presa rispetto a una pedina, anche se la pedina cattura più pezzi.
  • Blocco: Un giocatore vince se blocca tutti i pezzi dell'avversario in modo che non possano più muoversi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/blocco).
  • Pareggio: Una partita può terminare in pareggio se entrambi i giocatori concordano, o se una posizione si ripete tre volte.

Varianti:

  • Esistono alcune varianti minori delle regole della dama italiana, ma quelle sopra descritte sono le più comuni.

Queste sono le regole fondamentali della dama italiana. Buon divertimento!